▲ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Formazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ai sensi della normativa vigente:
Legge n.1150/1942; D.Lgs. 267/2000; LrC n.16/2004; LrC n.13/2008; .... | ||
Formazione Varianti al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale per:
aggiornamenti;
sopravvenute disposizioni legislative;
intervenute modifiche piani di .... | ||
Gestione del Sistema Informativo territoriale ed interscambio documentazione cartografica, strati informativi e dati territoriali.
(D.Lgs n.82/2005; Legge n.221/2012; .... | ||
Implementazione e gestione del GeoPortale della Provincia di Salerno, portale cartografico dell'Ente con riferimento alla normativa vigente (D.Lgs n.82/2005; Legge .... | ||
Istanza da parte del destinatario dell’atto per il quale si invoca l’interpello da inviare all’Ufficio Finanziario fatta pervenire mediante .... | ||
Attività di recupero rifiuti in procedura semplificata ai sensi degli articoli 214, 215 e 216 del D.Lgs. 152/2006
La procedura semplificata, rappresenta un .... | ||
Istanza in bollo dell’interessato indirizzata al Settore fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o a mezzo posta ordinaria .... | ||
Istanza indirizzata a Ufficio TPL fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o a mezzo posta ordinaria o a mezzo posta raccomandata. .... | ||
Istanza indirizzata a Ufficio TPL fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o a mezzo posta ordinaria o a mezzo posta raccomandata. .... | ||
D’ufficio, sulla base di controlli su strada e contabili, su richiesta dell’interessato anche tramite denuncia indirizzata a Ufficio TPL fatta pervenire .... | ||
Nomina di un Commissario ad Acta che si sostituisca all'Amministrazione Comunale per l’adozione di varianti agli Strumenti Urbanistici Generali o di .... | ||
Nomina di un Commissario ad Acta che si sostituisca all'Amministrazione Comunale per il rilascio di permessi a costruire (poteri sostitutivi ai sensi dell'art. 4 .... | ||
Il procedimento inizia con l'istanza dell’interessato indirizzata al settore fatta pervenire mediante consegna diretta al Protocollo Generale o inviata a mezzo .... | ||
Il procedimento inizia con l'istanza dell’interessato indirizzata a Servizio Gestione del Repertorio Stradale e fatta pervenire mediante consegna diretta .... | ||
Il procedimento inizia con l'istanza dell’interessato indirizzata a Servizio Gestione del Repertorio Stradale e compilata tramite
il portale concessioni.provincia.salerno.it .... | ||
L’interessato può, ai sensi di legge, presentare ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto, presentando l’istanza, per il tramite Corpo .... | ||
Il procedimento inizia con l'istanza dell’interessato mediante trasmissione di fatturazione fatta pervenire mediante consegna
diretta all’ufficio .... | ||
Partecipazione al processo di redazione della progettualità connessa ai Campi Territoriali Complessi – ad iniziativa regionale
(LrC n.16/2004; LrC n.13/2008; .... | ||
La procedura di perimetrazione del centro abitato è disciplinata dalla Legge Regionale 17/1982.
http://jtest.ittig.cnr.it/cocoon/regioneCampania/xhtml?doc=/db/nir/RegioneCampania/1982/urn_nir_regione.campania_legge_1982-03-20n17&css=4&datafine=20131001.
Per .... |