- Rilascio di pareri, previa istruttoria tecnico-amministrativa, nell'ambito dei procedimenti di bonifica (artt. 242 e 248, co. 2, D.Lgs. n. 152/06);
- Rilascio della certificazione di avvenuta bonifica (art 248 co. 2, D.Lgs. n. 152/06);
- Adozione Autorizzazione Unica Ambientale ex d.P.R. n. 59/2013, per le imprese esercenti attività di recupero rifiuti;
- Iscrizione e rinnovo iscrizione al Registro Provinciale delle imprese esercenti attività di recupero rifiuti (art. 216, D.Lgs. n. 152/06);
- Cancellazione dal Registro Provinciale delle imprese esercenti attività di recupero rifiuti (art. 216, D.Lgs. n. 152/06);
- Diffide nei confronti delle imprese esercenti attività di recupero rifiuti;
- Tenuta e aggiornamento del Registro anche con la gestione contabile dei diritti di iscrizione, di cui al D.M. n. 350/98;
- Controlli sulle attività di gestione rifiuti ex art 197 del D.Lgs. n. 152/2006 mediante il supporto del Corpo di Polizia Provinciale;
- Osservatorio Provinciale Rifiuti:
- Controllo e indirizzo tecnico “Ecoambiente Salerno s.p.a.”;
- Collaborazione tecnico-amministrativa con organi di P.G., nell’ambito delle attività di controllo degli illeciti ambientali;
- Gestione del personale assegnato al servizio;