Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UFFICIO AUTOSCUOLE E TRASPORTO PRIVATO

Responsabile: dott. TOLVE GIUSEPPE
  • Rilascio licenze trasporto cose in conto proprio;
  • Vigilanza amministrativa e tecnica, sanzioni e contenzioso, su autoscuole e centri di istruzione automobilistica con relativa competenza nel procedimento di segnalazione certificata inizio attività;
  • Variazioni societarie, trasformazioni, cessioni azienda, trasferimenti sede, proseguimento provvisorio esercizio attività, sospensione temporanea attività imprese esercenti attività autoscuola e centro di istruzione automobilistica;
  • Autorizzazione personale docente autoscuole e centri istruzione automobilistica (insegnanti teoria ed istruttori di guida, personale amministrativo, responsabile didattico) con rilascio tesserini di identificazione;
  • Verifica obbligo assolvimento aggiornamento biennale del personale docente delle autoscuole e dei centri di istruzione automobilistica (rinnovo/aggiornamento tesserino identificativo);
  • Competenze nel procedimento di segnalazione certificata inizio attività scuola nautica;
  • Vigilanza amministrativa e tecnica, sanzioni e contenzioso su scuole nautiche;
  • Variazioni societarie, trasformazioni, cessioni azienda, trasferimenti sede, proseguimento provvisorio esercizio attività, sospensione temporanea attività imprese esercenti attività di scuola nautica;
  • Autorizzazione personale docente scuole nautiche (insegnanti teoria ed istruttori di pratica) con rilascio ed aggiornamento dei tesserini di identificazione;
  • Rilascio autorizzazioni all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
  • Variazioni societarie, trasformazioni, cessioni azienda, trasferimenti sede, proseguimento provvisorio esercizio attività, sospensione temporanea attività imprese esercenti attività consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
  • Vigilanza, sanzioni e contenzioso imprese esercenti attività di consulenza circolazione mezzi trasporto;
  • Rilascio tesserini identificativi per accesso sportelli pubblici personale studi consulenza circolazione mezzi trasporto, con relativo rinnovo annuale a seguito di verifica permanenza requisiti esercizio attività;
  • Programmazione annuale in materia di rilascio autorizzazioni esercizio attività consulenza circolazione mezzi trasporto;
  • Rilascio di autorizzazione alle imprese di autoriparazione per l'esecuzione delle Revisioni dei veicoli a motore;
  • Variazioni delle imprese autorizzate alle Revisioni: trasformazioni e variazioni societarie, cessioni d’azienda, trasferimenti di sede, sospensione temporanea dell’attività;
  • Attività di vigilanza amministrativa, sanzioni e contenzioso, sulle imprese autorizzate all'esecuzione delle Revisioni dei veicoli a motore;
  • Autorizzazione degli ispettori revisione presso imprese autorizzate;
  • Gestione esami per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada;
  • Rilascio per soli titoli (requisiti personali e professionali) dell’idoneità professionale di trasportatore di merci su strada e di persone su strada;
  • Gestione esami per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di insegnante ed istruttore delle autoscuole;
  • Gestione esami per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci e persone su strada;
  • Conversione dell’abilitazione militare di Istruttore di guida in analoga abilitazione civile.

     

Contatti

Telefono: 089614530/529/528
Indirizzo: Via Mauri Raffaele, 61, Salerno, Provincia di Salerno, 84129, Campania, Italia

Orari al pubblico

martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,20 alle ore 15,20

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 22-02-2017 aggiornato al 29-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Roma - 84121 Salerno (SA)
PEC archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it
Centralino +39 089614111
P. IVA 80000390650
Linee guida di design per i servizi web della PA
Statistiche visitatori di questa pagina