Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
4.4 SERVIZIO OPERATIVO MANUTENZIONE STRADE – AREA 2
- Manutenzione e vigilanza della viabilità provinciale che interessa i territori: “Costiera da Capaccio a Casal Velino – Monte Stella – Alburni – Costiera da Ascea a Sapri – Vallo di Diano – Bussento –Saprese” (c.ca Km. 1.259);
- Attività di rilievo e misurazione;
- Manutenzione degli impianti stradali, della segnaletica orizzontale e verticale, del verde pubblico di pertinenza;
- Istruttorie tecniche correlate ai sinistri stradali;
- Istruttoria tecnica attraverso personale dell’Ufficio concessioni e gestione del procedimento per il rilascio di autorizzazioni, nulla osta e concessioni sul demanio stradale, per i casi di impatti sulle attività manutentive;
- Attività operative di esecuzione, controllo e supporto al RUP ed ai DEC relativamente al contratto in essere (es. controllo e riparazione buche, censimento accessi e cartelli, rimozione impianti pubblicitari, etc.) con la società Arechi Multiservice (società in house);
- Controllo degli accessi e della cartellonistica stradale;
- Istruttoria preliminare e verifica dell’ottemperanza alle ordinanze dirigenziali emanate ai sensi del D.Lgs 285/92;
- Servizio di emergenza e di protezione civile inerenti la funzionalità e la sicurezza della rete stradale di competenza;
- Controllo esecuzione delle attività svolte dalle Comunità Montane in esecuzione dell’Accordo di collaborazione per le attività di prevenzione antincendio e dal dissesto idrogeologico nelle aree pertinenti la rete stradale di competenza;
- Elaborazioni per l'incrocio di dati relativi a /sanzioni/concessioni/autorizzazioni/riscossione COSAP/Ordinanze per la regolazione della viabilità/sinistri stradali/progetti manutentivi/ sul demanio stradale.