Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
5 SETTORE PERSONALE E FINANZE
Programmazione economico – finanziaria – Gestione dell’entrata e della spesa – Gestione mutui e forme di indebitamento – Controllo sugli equilibri finanziari – Contabilità economico-analitica – Proposta del Piano esecutivo di gestione (PEG). Rendiconto gestionale. Approvvigionamento dei beni e servizi per garantire il funzionamento dell’Ente – Economato. Supporto predisposizione ed elaborazione Documento Unico di Programmazione (DUP). Monitoraggio Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale.. Gestione tributi – Gestione tesoreria provinciale – Supporto ai revisori dei conti. Trattamento giuridico del personale e programmazione del fabbisogno del personale – Procedure concorsuali e progressioni interne – Precontenzioso del lavoro – Procedimenti disciplinari. Trattamento economico e previdenziale del personale.