Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accertamento con adesione (artt. 25/26/27/28/29 del regolamento generale delle entrate provinciali)
Istanza d’ufficio o da parte dell’interessato da inviare al Settore fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o ....
Accesso civico generalizzato
Ai sensi degli artt. 5 e 5 bis del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016, chiunque ha diritto di accedere a dati e a documenti formati o detenuti dalla ....
Accesso civico semplice
Ai sensi dell’art. 5 co. 1 del D.Lgs. 33/2013, chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria nel ....
Accesso documentale (legge 241/1990)
L’accesso documentale - ex lege n. 241/1990 - dispone il diritto del singolo di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi, in funzione ....
Accordi di programma
Accordi di Programma per opere pubbliche o di interesse pubblico  ex art.5 Regolamento R.C. 5/2011
Alienazione di autobus (L.R. 3/2002)
L' Azienda esercente servizi di TPL di competenza della Provincia di Salerno presenta regolare istanza indirizzata a Ufficio TPL fatta pervenire mediante consegna ....
Alienazione di immobili patrimoniali non più strumentali all'esercizio di funzioni istituzionali.
Il procedimento inizia con l'indizione di bandi e avvisi pubblici, ai quali, l'interessato può presentare domanda. I bandi possono essere della tipologia ....
Approvazione varianti piano ASI (Ex art.10, L.R. 16/98)
Il procedimento è disciplinato dall'art. 10 della Legge Regionale 16/1998 http://www.sito.regione.campania.it/leggi_regionali1998/lr16_1998.htm Per ulteriori ....
Attività connesse alla definizione delle intese istituzionali per la pianificazione settoriale e sovraordinata
Attività connesse alle definizione delle Intese Istituzionali per la pianificazione settoriale e sovraordinata (Legge n.1150/1942; D.Lgs. 267/2000; LrC n.16/2004; ....
Attività connesse alla definizione di strumenti di programmazione
Attività connesse alla definizione di strumenti di programmazione (D.Lgs. 267/2000; LrC n.16/2004; LrC n.13/2008; NTA del vigente PTCP)  
Attività di accompagnamento e supporto per lo svolgimento delle attività di co-pianificazione connesse alla condivisione della componente strutturale del PTCP
Attività di coordinamento e supporto ai Comuni per la formazione degli strumenti di pianificazione e di programmazione nell'ambito dello svolgimento dei compiti ....
Attività di coordinamento e supporto ai Comuni per la formazione degli strumenti di pianificazione e di programmazione
Attività di coordinamento e supporto ai Comuni per la formazione degli strumenti di pianificazione e di programmazione nell'ambito dello svolgimento ....
attività di informazione, sensibilizzazione e formazione
Attività di informazione, sensibilizzazione e formazione rivolta ad Enti, Amministrazioni, Organizzazioni, Associazioni e cittadini, finalizzata alla diffusione ....
Attuazione componente programmatica del PTCP: coordinamento delle attività finalizzate alla promozione dello sviluppo locale per Ambiti Identitari
Attuazione del PTCP: elaborazione Piano di Dimensionamento per Ambiti identitari
Attuazione del PTCP: elaborazione Piano di Dimensionamento per Ambiti identitari ai sensi della normativa vigente: LrC n.16/2004; LrC n.13/2008; NtA del vigente ....
Autorizzazione al taglio di boschi (art. 17, L.R. 11/96)
Istanza indirizzata al settore Attività produttive, Agricoltura e Foreste tramite il portale www.foreste.provincia.salerno.it All'istanza occorre allegare ....
Autorizzazione all'uso di immobili provinciali.
Il procedimento inizia ad istanza dell'interessato il quale deve inoltrare la richiesta presso il settore competente, il quale verificati i presupposti, concede ....
Autorizzazione all'uso di sale e siti museali per convegni, mostre, eventi culturali
Istanza dell’interessato indirizzata al Settore, fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o a mezzo posta o a mezzo ....
Autorizzazione alla detenzione e all'allevamento di fauna autoctona o esotica
Istanza in bollo da parte dell’interessato, che deve essere maggiorenne e residente nella provincia di Salerno. Alla domanda occorre allegare all’istanza ....
Autorizzazione alla detenzione e all'uso dei richiami vivi
Istanza in bollo dell’interessato indirizzata al Settore fatta pervenire mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo Generale o a mezzo posta ordinaria ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Roma - 84121 Salerno (SA)
PEC archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it
Centralino +39 089614111
P. IVA 80000390650
Linee guida di design per i servizi web della PA
Statistiche visitatori di questa pagina